
Pasquini&Bini
La storia di Pasquini & Bini ha origine negli anni ’60, sulle rive del fiume Pescia, da una piccola attività imprenditoriale che, nel tempo, è diventata un punto di riferimento nella produzione di vasi in plastica, realizzati con stampaggio a iniezione e rotazionale per la coltivazione delle piante. Grazie a queste innovazioni, ha rivoluzionato il settore florovivaistico, introducendo un nuovo modo di coltivare e commercializzare le piante. Dal 2008, con la linea TEIPLAST, ha ampliato l’offerta con vasi rotazionali pensati per l’arredo indoor e outdoor, realizzando vasi di pregio e di grandi dimensioni, ideali sia per ambiti privati sia per l’arredo urbano e il paesaggismo. I vasi, le fioriere e le sedute della linea rotazionale consentono di arredare angoli di ogni dimensione con praticità e, grazie alla facilità di movimentazione, permettono una agevole manutenzione. Negli anni, attraverso la realizzazione di nuove linee di design, ha ampliato l’offerta verso il settore outdoor, con una produzione dalle linee contemporanee e dimensionalmente uniche.
PASQUINI&BINI PER LA SOSTENIBILITÀ
Pasquini & Bini ha fatto della sostenibilità una priorità strategica. Oltre l’85% dei materiali utilizzati per la produzione dei vasi proviene da plastica riciclata post-consumo e post-industriale, riducendo significativamente l’impatto ambientale. L’azienda impiega macchinari robotizzati a basso consumo energetico, operativi 24 ore su 24, per garantire efficienza e qualità. Un esempio concreto è la linea Infinity, sviluppata con l’Università di Pisa, realizzata con GranPlast, un materiale innovativo derivato dal riciclo di imballaggi tipo Tetra Pak®, completamente riciclabile. Inoltre, con la linea GEA, prodotta con compound biocompositi da fonti rinnovabili, Pasquini & Bini propone vasi biodegradabili e compostabili, confermando il suo impegno verso un futuro più sostenibile.

Pasquini&Bini
La storia di Pasquini & Bini ha origine negli anni ’60, sulle rive del fiume Pescia, da una piccola attività imprenditoriale che, nel tempo, è diventata un punto di riferimento nella produzione di vasi in plastica, realizzati con stampaggio a iniezione e rotazionale per la coltivazione delle piante. Grazie a queste innovazioni, ha rivoluzionato il settore florovivaistico, introducendo un nuovo modo di coltivare e commercializzare le piante. Dal 2008, con la linea TEIPLAST, ha ampliato l’offerta con vasi rotazionali pensati per l’arredo indoor e outdoor, realizzando vasi di pregio e di grandi dimensioni, ideali sia per ambiti privati sia per l’arredo urbano e il paesaggismo. I vasi, le fioriere e le sedute della linea rotazionale consentono di arredare angoli di ogni dimensione con praticità e, grazie alla facilità di movimentazione, permettono una agevole manutenzione. Negli anni, attraverso la realizzazione di nuove linee di design, ha ampliato l’offerta verso il settore outdoor, con una produzione dalle linee contemporanee e dimensionalmente uniche.
PASQUINI&BINI PER LA SOSTENIBILITÀ
Pasquini & Bini ha fatto della sostenibilità una priorità strategica. Oltre l’85% dei materiali utilizzati per la produzione dei vasi proviene da plastica riciclata post-consumo e post-industriale, riducendo significativamente l’impatto ambientale. L’azienda impiega macchinari robotizzati a basso consumo energetico, operativi 24 ore su 24, per garantire efficienza e qualità. Un esempio concreto è la linea Infinity, sviluppata con l’Università di Pisa, realizzata con GranPlast, un materiale innovativo derivato dal riciclo di imballaggi tipo Tetra Pak®, completamente riciclabile. Inoltre, con la linea GEA, prodotta con compound biocompositi da fonti rinnovabili, Pasquini & Bini propone vasi biodegradabili e compostabili, confermando il suo impegno verso un futuro più sostenibile.
NEWS

LINEA ROTAZIONALE TEIPLAST
Teiplast rappresenta la gamma di vasi proposta da Pasquini & Bini di altissima qualità. Dal design moderno e accattivante, è la migliore soluzione decorativa per l’arredo di spazi interni ed esterni che richiedono classe, eleganza e resistenza alle intemperie. Questi vasi sono realizzati con lo stampaggio rotazionale, tecnica particolare di produzione ideale per creare oggetti plastici resistenti e di pregio, anche di grandi dimensioni. Il materiale utilizzato è una resina termoplastica, il polietilene in polvere, con il quale si ottengono manufatti di lunga durata: leggeri, resistenti agli urti, agli shock termici e ai raggi UV, i vasi Teiplast hanno una tenuta perfetta anche in condizioni climatiche avverse.

TALITHA
Talitha è la nuova creazione di Pasquini & Bini per i vasi d’arredo. Dal design eclettico, va ad integrare la linea dei vasi di grandi dimensioni dell’azienda Toscana. È stato progettato per contenere, con stile, piante e alberature da posizionare in contesti dove è consentito solo il fuori suolo, come strade o piazze. Leggero, con una struttura robusta ma facilmente movimentabile grazie alle aperture sul fondo, il vaso Talitha è disponibile in tre misure, nei colori bianco, tortora e sabbia.
www.pasquiniebini.com

ERITREA
Ecco il nuovo vaso per l’arredo di terrazze e giardini made in “Pasquini & Bini”. Il design classico di Eritea è arricchito con una texture dall’effetto materico che si accorda perfettamente ad ambienti domestici e naturali, andando ad esaltare maggiormente la bellezza delle piante. È disponibile nei colori sabbia, tortora, antracite e, a breve, in quelli più tenui e “green” – grigio chiaro e bianco marshmallow – realizzati con Plastica Seconda Vita.
www.pasquiniebini.com

VASI DI ARREDO
Una gamma di vasi di altissima qualità in resina termoplastica, dal design moderno e accattivante: questa è la nuova Linea Rotazionale di Pasquini&Bini, una soluzione decorativa ottimale per l’arredo di spazi interni ed esterni che richiedono classe, eleganza e resistenza alle intemperie. Realizzati con lo stampaggio rotazionale, tecnica particolare di produzione ideale per creare oggetti plastici resistenti e di pregio, anche di grandi dimensioni questi vasi sono leggeri, resistenti agli urti, agli shock termici e ai raggi U.V.

TALITHA
Talitha è il risultato dell’accurata ricerca e progettazione di Pasquini&Bini pensato per aggiungere un tocco di eleganza e stile a qualsiasi spazio outdoor. Un design innovativo per coniugare estetica e praticità. Un materiale estremamente resistente, una struttura robusta per accogliere piante di notevoli dimensioni. Facilmente movimentabile grazie alle aperture per la presa con il carrello elevatore, Talitha si inserisce con grazia in ogni contesto, da quello privato del giardino al parco pubblico. Una linea moderna declinata in diverse colorazioni.

INFINITY
Dalla collaborazione tra Lucart e Pasquini & Bini, con il supporto dell’Università di Pisa, nasce Infinity, la linea di vasi da coltivazione innovativi realizzati in GranPlast, un materiale che promuove un approccio circolare e sostenibile. Pensata per ridurre l’impatto ambientale, Infinity incarna i principi dell’economia circolare, puntando su riduzione, riutilizzo e riciclo per preservare gli habitat naturali. Un passo avanti per la florovivaistica, che coniuga innovazione, eccellenza e rispetto per la natura.