
STUDIO MUSCATELLI
Lo Studio Muscatelli opera da oltre trentacinque anni nella commercializzazione e divulgazione di tecnologie stabilizzanti del terreno, impiegate per la realizzazione e ripristini di opere stradali, ferroviarie e strade bianche nel rispetto dell’ambiente circostante, preservando le risorse del pianeta. Lo Studio Muscatelli opera in tutta Italia, spaziando dai grossi interventi per sottofondi autostradali e ferroviari a quelli di pavimentazioni a vista per strade forestali, interpoderali, piste ciclabili, percorsi in parchi e giardini e parcheggi.
Le pavimentazioni con tecnologia Glorit hanno un gradevole aspetto estetico, ottime caratteristiche meccaniche di portanza, resistenza all’usura e agli agenti atmosferici. Fanno parte della linea i prodotti Grevelit per le pavimentazioni drenanti e Stop Smog, il trattamento fotocatalitico antinquinante, con proprietà autopulenti e decontaminanti.
STUDIO MUSCATELLI PER LA SOSTENIBILITÀ
Lo Studio Muscatelli propone soluzioni ecosostenibili che rispettano l’ambiente, come la tecnologia Glorit che consente di salvaguardare valori naturalistico-ambientali e storici riducendo l’impiego di ghiaie la cui escavazione tradizionale sta esaurendosi, creando danni irreversibili all’ambiente. Stop Smog® è invece il sistema per realizzare pavimentazioni fotocatalitiche antinquinanti, che, grazie al biossido di titanio elaborato con esclusiva tecnologia PPS (Proactive Photocatalytic System), trasformano sostanze inquinanti e tossiche in componenti innocue.

STUDIO MUSCATELLI
Lo Studio Muscatelli opera da oltre trentacinque anni nella commercializzazione e divulgazione di tecnologie stabilizzanti del terreno, impiegate per la realizzazione e ripristini di opere stradali, ferroviarie e strade bianche nel rispetto dell’ambiente circostante, preservando le risorse del pianeta. Lo Studio Muscatelli opera in tutta Italia, spaziando dai grossi interventi per sottofondi autostradali e ferroviari a quelli di pavimentazioni a vista per strade forestali, interpoderali, piste ciclabili, percorsi in parchi e giardini e parcheggi.
Le pavimentazioni con tecnologia Glorit hanno un gradevole aspetto estetico, ottime caratteristiche meccaniche di portanza, resistenza all’usura e agli agenti atmosferici. Fanno parte della linea i prodotti Grevelit per le pavimentazioni drenanti e StopSmog, il trattamento fotocatalitico antinquinante, con proprietà autopulenti e decontaminanti.
STUDIO MUSCATELLI PER LA SOSTENIBILITÀ
Lo Studio Muscatelli propone soluzioni ecosostenibili che rispettano l’ambiente, come la tecnologia Glorit che consente di salvaguardare valori naturalistico-ambientali e storici riducendo l’impiego di ghiaie la cui escavazione tradizionale sta esaurendosi, creando danni irreversibili all’ambiente. Stop Smog® è invece il sistema per realizzare pavimentazioni fotocatalitiche antinquinanti, che, grazie al biossido di titanio elaborato con esclusiva tecnologia PPS (Proactive Photocatalytic System), trasformano sostanze inquinanti e tossiche in componenti innocue.
NEWS

GREVELWOOD
La tecnologia Grevelwood di Studio Muscatelli permette la realizzazione di percorsi boschivi altamente drenanti, grazie all’uso di materiale cippato, composto da legno ridotto in scaglie di varie dimensioni. Posato su tessuto non tessuto fissato al terreno, il sistema prevede una miscela di cippato, resina acrilica monocomponente e primer, applicata a getto continuo con spessori da 2 cm. Una soluzione naturale e performante per sentieri immersi nel verde.

GREVELIGHT
Grevlight è l’ultima novità di Muscatelli, la pavimentazione in graniglia naturale con aggregato vetroso fotoluminescente per la creazione di percorsi luminosi a effetto “cielo stellato”. Grevlight è particolarmente indicata per: segnalare percorsi pedonali in parchi o giardini, evidenziare gradini e dislivelli non illuminati e creare coreografie luminose. Inoltre, questa pavimentazione permette la riduzione dei costi energetici grazie alla sua illuminazione naturale.

GLORIT
Glorit, di Studio Muscatelli, è il procedimento non inquinante per il consolidamento e la stabilizzazione dei terreni. Glorit è il sistema di pavimentazioni in terra stabilizzata per la realizzazione di piste ciclabili, percorsi pedonali, strade rurali, stradelli boschivi, percorsi in parchi e giardini, viabilità cimiteriale, impianti sportivi, aree giochi, parcheggi, campi da golf, piazzali, siti archeologici.

GREVELIT
Grevelit è la pavimentazione drenante dello Studio Muscatelli, azienda che opera da oltre 25 anni per la formazione di pavimentazioni a getto continuo con ciottolino di marmo in diverse colorazioni, con spessori variabili da 1 a 3 cm, legato con resine monocomponenti di natura acrilica. L’innovativa tecnologia in Grevelit consente di creare percorsi carrabili, pedonali/ciclabili, piscine, terrazzi e impianti sportivi.

GREVELIT
Grevelit di Studio Muscatelli è la tecnologia ideale per la creazione di percorsi pedonali/ciclabili, carrabili, terrazzi, piscine e impianti sportivi, in quanto utilizza il granulato di marmo legato con resine monocomponente di natura acrilica e con spessori variabili da 1 a 3 cm. Inoltre, la grande varietà di scelta del colore del marmo con le differenti dimensioni e forme rende le pavimentazioni in Grevelit adatte a qualsiasi contesto estetico.

PITCH LIFE GUARD
Per migliorare la qualità e la salubrità delle aree esterne (terrazzi, cortili, giardini pubblici, strade e percorsi) i materiali fotocatalitici rappresentano una grande opportunità di purificazione dell’aria ma anche da protezione dai virus, poiché antimicrobici. Studio Muscatelli propone Pitch Life Guard, trattamento fotocatalitico per pavimentazioni con proprietà autopulenti e decontaminanti che, grazie alle particelle di TiO2, principale fotocatalizzatore in commercio, è ideale per ambiti urbani, edilizi, ospedali, ambulatori, scuole e laboratori.

STUDIO MUSCATELLI A CIVITAVECCHIA
Grevelit è la pavimentazione in ciottolino di marmo a getto continuo, altamente drenante e duttile per ogni suo diverso campo di applicazione. Proprio il Grevelit è stato utilizzato per i percorsi del progetto relativo l’intervento di riqualificazione delle aree circostanti la Fortezza Bramantesca a Civitavecchia, il cui articolo è stato pubblicato nel numero 33 di Topscape Paysage.
NEWSLETTER
- Elegante, facile, economico e naturale: pavimentazione drenante Grevelit di Studio Muscatelli
- Grevelit di Studio Muscatelli: percorsi in giardino dal grande valore naturalistico
- Valore naturalistico in giardino grazie a Grevelit by Studio Muscatelli
- Studio Muscatelli con Grevelit per la Fortezza Bramantesca, nell’area portuale di Civitavecchia.
- Naturale ed ecologico, scopri Grevelit di Studio Muscatelli
- Glorit – Pavimentazione naturale in terra stabilizzata in perfetta sintonia con l’ambiente
- Grevelit: pavimentazione in granulati di marmo by Studio Muscatelli
Form di richiesta