GEOPLAST SPA

Geoplast, con 20 anni di esperienza nella ricerca e sviluppo di nuove soluzioni e materiali progetta, realizza prodotti innovativi in plastica riciclata, in grado di coniugare sostenibilità e redditività nei progetti di costruzione, suddivisi in quattro settori: acqua, verde, ambiente ed edilizia. Le soluzioni Geoplast garantiscono un elevato valore aggiunto e prestazioni eccellenti, nel settore delle costruzioni, del paesaggio, del verde urbano e nella gestione delle acque meteoriche. L’osservazione della Natura è uno dei fattori fondamentali per il processo di Ricerca dell’azienda, che ha come obiettivo la messa a punto di sistemi e soluzioni accessibili a tutti in ogni parte del mondo, in grado di preservare le risorse del Pianeta, di migliorare la resilienza delle aree urbane e di limitare l’impatto dell’Uomo sull’Ambiente.

GEOPLAST SPA PER LA SOSTENIBILITÀ

Ogni anno togliamo dall’Ambiente circa 25.000 tonnellate di rifiuti plastici e li trasformiamo in soluzioni intelligenti, in grado di sostituire o limitare il ricorso a materiali altamente inquinanti, come ad esempio il calcestruzzo, attraverso un processo produttivo costantemente monitorato in termini di emissioni e di consumi di energia – proveniente anche da fonti rinnovabili – con recupero e riutilizzo dell’acqua necessaria alle lavorazioni. Geoplast effettua periodicamente l’analisi LCA (Life Cycle Assessment) dei prodotti, per verificare il mantenimento degli standard e individuare eventuali azioni di miglioramento.

GEOPLAST SPA

Geoplast, con 20 anni di esperienza nella ricerca e sviluppo di nuove soluzioni e materiali progetta, realizza prodotti innovativi in plastica riciclata, in grado di coniugare sostenibilità e redditività nei progetti di costruzione, suddivisi in quattro settori: acqua, verde, ambiente ed edilizia. Le soluzioni Geoplast garantiscono un elevato valore aggiunto e prestazioni eccellenti, nel settore delle costruzioni, del paesaggio, del verde urbano e nella gestione delle acque meteoriche. L’osservazione della Natura è uno dei fattori fondamentali per il processo di Ricerca dell’azienda, che ha come obiettivo la messa a punto di sistemi e soluzioni accessibili a tutti in ogni parte del mondo, in grado di preservare le risorse del Pianeta, di migliorare la resilienza delle aree urbane e di limitare l’impatto dell’Uomo sull’Ambiente.

GEOPLAST SPA PER LA SOSTENIBILITÀ

Ogni anno togliamo dall’Ambiente circa 25.000 tonnellate di rifiuti plastici e li trasformiamo in soluzioni intelligenti, in grado di sostituire o limitare il ricorso a materiali altamente inquinanti, come ad esempio il calcestruzzo, attraverso un processo produttivo costantemente monitorato in termini di emissioni e di consumi di energia – proveniente anche da fonti rinnovabili – con recupero e riutilizzo dell’acqua necessaria alle lavorazioni. Geoplast effettua periodicamente l’analisi LCA (Life Cycle Assessment) dei prodotti, per verificare il mantenimento degli standard e individuare eventuali azioni di miglioramento.

NEWS

AQUABOX

Aquabox è un sistema modulare progettato da Geoplast per accumulare e gestire efficacemente le acque piovane, ideale per realizzare bacini di infiltrazione, ritenzione e attenuazione. Aquabox si installa rapidamente ed è completamente ispezionabile, adattandosi a contesti paesaggistici e carrabili. Conforme ai SuDS, Aquabox crea bacini di raccolta di qualsiasi forma e dimensione, garantendo un volume di stoccaggio fino a tre volte rispetto a uno scavo con ghiaia. Questo riduce spazio occupato, i costi di scavo e di materiale, assicurando protezione dalle inondazioni sia in aree urbane sia verdi. Una soluzione efficace, sostenibile e redditizia per prevenire danni e preservare l’ambiente.

DRAINROOF

Drainroof di Geoplast è il sistema di drenaggio e accumulo per giardini pensili progettato per l’installazione in sicurezza senza danneggiare le impermeabilizzazioni, con garanzia di riuscita del giardino. Diversi i vantaggi del sistema: ottima gestione del drenaggio idrico, riduzione dell’effetto “isola di calore”, miglioramento delle performance dell’impianto di condizionamento. Drainroof è ideale per la realizzazione di giardini pensili estensivi a Sedum, giardini pensili intensivi e tetti verdi su parcheggi interrati.

ROOTBOX

Rootbox di Geoplast è la soluzione innovativa per la gestione delle radici delle alberature in ambiente urbano, progettata per garantire il benessere degli alberi e la salvaguardia delle infrastrutture. Grazie alla sua struttura modulare, flessibile e resistente a carichi stradali fino alla classe SLW60, Rootbox evita la compattazione del terreno e favorisce lo sviluppo dell’apparato radicale senza danneggiare la pavimentazione o il manto stradale. Realizzato in materiale riciclato, con un tasso di vuoto del 98%, offre anche stoccaggio idrico e filtrazione naturale delle acque piovane, rendendolo ideale per viali alberati, piazze e piste ciclabili. 

COMPLETA

Completa è la soluzione a pronto effetto per realizzare giardini pensili estensivi a sedum. Si tratta di un elemento pre vegetato di 54×54 cm che va posato su qualsiasi tipo di impermeabilizzazione previa stesura di un geotessuto. Grazie ai fori di cui è dotato, Completa trattiene solo l’acqua meteorica necessaria al nutrimento del sedum, la rimanente viene riversata in rete con un deflusso controllato. Grazie alla necessità di pochissima manutenzione e irrigazione, è stata scelta per il tetto verde di 3.200 mq di questa struttura commerciale a Bologna.

ROOTBOX

Nelle aree urbane le piante crescono in condizioni difficili: il transito di veicoli e di persone compatta il terreno attorno all’albero, impedendo il passaggio di acqua e ossigeno. Le radici di conseguenza spingono verso l’alto, sollevando le pavimentati con danni ai marciapiedi e al manto stradale e con rischi per pedoni e ciclisti. Rootbox di Geoplast, è la soluzione ideale per entrambi i problemi: offre ampio spazio alle radici per svilupparsi in modo sano, evitando al contempo le deformazioni superficiali provocate dal sollevamento radicale.

GEOCROSS

Geocross è una pavimentazione in materiale plastico rigenerato per la realizzazione di superfici carrabili anche da mezzi pesanti. Viene installato senza bisogno di scavi o semina, con semplice posa e rullatura dei grigliati nel terreno erboso. Una volta che gli elementi soni stati ben conficcati nel terreno, la superficie è subito utilizzabile, garantisce un’ottima permeabilità e durabilità nel tempo.

GEOFLOR

GEOFLOR è la griglia per la realizzazione di prati carrabili adattabile a ogni tipo di situazione. Garantisce immediato respiro al manto erboso e protezione superficiale all’apparato radicale, permettendo un’istantanea carrabilità. Grazie alle sue ampie celle e al materiale flessibile ed elastico, si installa direttamente sul prato esistente, senza la preparazione di alcun sottofondo particolare.

GRIPPER

Gripper è la pavimentazione di Geoplast progettata per la multidisciplinarietà, garantendo divertimento e sicurezza in svariati sport, come basket, calcio a 5, pallavolo e tennis. Gripper è la soluzione sostenibile, rapida e prestazionale per ottenere una superficie polivalente dove praticare ogni tipo di attività all’esterno o all’interno in campi fissi o temporanei. Le piastrelle microforate della gamma “outdoor” garantiscono il drenaggio in caso di pioggia, facilità di pulizia e massima sicurezza in tutti gli sport. La grande facilità di posa, grazie allo speciale aggancio Snap-fit, può essere effettuata anche da personale non specializzato.

RUNFLOOR

Runfloor, griglia ad alta resistenza per aree verdi carrabili e permeabili, è la soluzione ideale di Geoplast per la realizzazione di parcheggi drenanti a verde o a ghiaia ad elevate prestazioni. La struttura rinforzata, unita alla particolare geometria delle celle e allo spessore delle costolature, garantisce una maggiore capacità di carico rispetto ai sistemi tradizionali. L’elasticità del materiale (LD PE) consente inoltre di mantenere performance ottimali anche a basse temperature.

GEOGRAVEL

Nella realizzazione di parcheggi o percorsi pedonali in ghiaia, la griglia Geogravel coniuga bellezza e funzionalità: grazie alla base microforata, che tiene unite le celle riempite di ghiaia. La superficie risulterà compatta e solida, in grado quindi di reggere anche il traffico veicolare, senza per questo alterare la capacità drenante del terreno. Utilizzando ghiaia di diversi colori, si possono inoltre creare effetti cromatici di notevole eleganza. Con Geogravel ogni progetto diventa innovativo, sostenibile e funzionale.

Wall-Y

Wall-Y è la griglia ad elevata resistenza di Geoplast per il verde verticale. Una parete a verde verticale protegge l’involucro edilizio dal punto di vista termico ed acustico, difendendolo dall’irraggiamento solare e migliorando la qualità di vita dei residenti. Wall-Y è semplice e veloce da installare, non teme gli agenti atmosferici e garantisce alle piante l’habitat ideale per uno sviluppo naturale nel tempo. Con Wall-Y l’immobile migliora le sue prestazioni energetiche e aumenta di valore.